L’ascione è un piatto tipico della gastronomia torrese, precisamente della città di Torre del Greco, situata nella regione Campania, in Italia. Questa prelibatezza è conosciuta anche come panella, un termine dialettale che deriva da panella, ovvero il tegame utilizzato per la sua preparazione. L’ascione si distingue per la sua forma rotonda e piatta, simile a una frittella, e per il suo gusto irresistibile. Gli orari di servizio di questo delizioso piatto sono solitamente quelli del pranzo e della cena, per permettere agli amanti della cucina tipica torrese di gustarlo in tutto il suo sapore e freschezza.
Quali sono gli orari di apertura della famosa pasticceria Ascione e Panella a Torre del Greco?
La rinomata pasticceria Ascione e Panella a Torre del Greco è aperta tutti i giorni, dalle ore 7:30 del mattino fino alle ore 21:00 di sera. I clienti possono gustare prelibatezze dolci e salate, con una vasta selezione di pasticceria artigianale, pasticcini, torte, cornetti, croissant e panini. Inoltre, la pasticceria offre un’ampia varietà di caffè, tè e bevande rinfrescanti per accompagnare i deliziosi prodotti da gustare sul posto o da portare via.
Sulla famosa pasticceria Ascione e Panella a Torre del Greco, si può sottolineare la vasta scelta di prodotti dolci e salati, preparati artigianalmente con cura e attenzione. Per i clienti, è una bellissima opportunità di assaporare prelibatezze uniche, accompagnate da una selezione di bevande, in un ambiente accogliente e raffinato.
Cosa rende unica la pasticceria Ascione e Panella a Torre del Greco e quali sono le specialità che offrono?
La pasticceria Ascione e Panella a Torre del Greco è un vero e proprio paradiso per gli amanti dei dolci. Ciò che rende unica questa pasticceria è l’attenzione per i dettagli e la passione con cui vengono realizzate le prelibatezze. Le specialità offerte sono davvero uniche: dai famosi babà al limoncello, alle sfogliatelle napoletane realizzate secondo la ricetta tradizionale, fino alle torte ricche di crema e frutta fresca. Ogni dolce è una vera opera d’arte, un’esplosione di sapori che conquista il palato di chiunque vi entri.
La pasticceria Ascione e Panella a Torre del Greco continua a sorprendere e deliziare i suoi clienti con le sue creazioni dolciarie uniche. L’impegno per la qualità e l’originalità delle preparazioni è palpabile in ogni boccone, rendendo questa pasticceria un vero gioiello per gli appassionati di dolci.
Le tradizioni culinarie di Torre del Greco: l’ascione e la panella
Torre del Greco, città della provincia di Napoli, è famosa per le sue tradizioni culinarie uniche. Tra le specialità locali più amate vi sono l’ascione e la panella. L’ascione è una tipica preparazione a base di pesce spada, marinato con aglio, olio extravergine di oliva e prezzemolo, condito con pepe nero. La panella, invece, è un gustoso antipasto a base di farina di ceci, fritto e servito con un pizzico di sale. Queste delizie rappresentano il connubio perfetto tra tradizione e sapore autentico.
Altro piatto tipico di Torre del Greco è la pizzetta ‘mpòmpòna, una focaccia morbida e leggera, condita con pomodorini, origano, olio extravergine di oliva e pepe. Questa specialità rappresenta un vero e proprio simbolo del gusto mediterraneo, che esalta la freschezza e la semplicità degli ingredienti locali. Il risultato è un’esplosione di sapori che conquistano il palato di chiunque abbia la fortuna di assaggiarla.
La torre del Greco: una degustazione di sapori locali tra ascione e panella
La torre del Greco, una splendida cittadina della Campania, è famosa non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Qui è possibile assaporare i tipici piatti locali come l’ascione, un particolare tipo di pasta condita con pomodorini freschi e basilico, e la panella, una gustosa frittella di farina di ceci. Questi sapori locali vi stupiranno con la loro autenticità e complessità, offrendo un’esperienza culinaria unica nel suo genere.
La torre del Greco è rinomata per la sua bellezza naturale e la tradizione culinaria: assaggio di piatti tipici come l’ascione, pasta condita con pomodorini freschi e basilico, e la panella, una sfiziosa frittella di farina di ceci, regaleranno un’esperienza unica nel gusto.
Orari e suggestioni gastronomiche: scopri i piatti tipici di Torre del Greco
Torre del Greco, città situata nel cuore della Campania, vanta una tradizione culinaria ricca e variegata. La sua posizione privilegiata sul mare offre una vasta scelta di piatti a base di pesce fresco. Tra i piatti tipici, da non perdere sono i paccheri allo scoglio, una pasta lunga condita con una squisita salsa di pomodoro e frutti di mare. Altri piatti imperdibili sono la parmigiana di melanzane, le lingue di castagne e la mozzarella di bufala campana. Un’esperienza gastronomica che delizierà i palati di tutti i buongustai.
Molto apprezzati sono anche i famosi biscotti al limone, le cannelloni di ricotta e la pastiera napoletana, dolci tradizionali che completano l’esperienza culinaria di Torre del Greco.
È evidente che la tradizione culinaria della ascione è panella rappresenta un tesoro gastronomico per il territorio di Torre del Greco. Grazie alla combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità, unita a un metodo di preparazione tradizionale tramandato di generazione in generazione, questa prelibatezza del Sud Italia ha conquistato il palato di numerosi buongustai. Infatti, l’assaporare una gustosa e croccante ascione o una morbida e saporita panella rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale verso le radici e la cultura di questa affascinante cittadina campana. Gli orari di apertura di queste delizie variano a seconda delle tradizioni locali, ma una cosa è certa: una tappa a Torre del Greco non può prescindere dall’assaggio di queste specialità che incantano i palati di residenti e visitatori.