Dom. Giu 15th, 2025

Negli ultimi anni, grazie all’evoluzione delle strutture ospedaliere di Pavia, è diventato fondamentale garantire un alloggio adeguato per i familiari dei ricoverati. La città, rinomata per la sua eccellenza nella sanità, ha visto un aumento significativo delle persone che arrivano da diverse parti d’Italia per assistere i propri cari durante la degenza ospedaliera. Al fine di rispondere a questa esigenza, sono stati aperti diversi alloggi dedicati, con servizi e comfort specifici per familiari. Queste strutture offrono camere accoglienti, cucine attrezzate e spazi comuni, permettendo ai familiari di trascorrere il tempo in un ambiente confortevole durante i periodi di permanenza in città. Questi alloggi sono strategicamente posizionati nelle vicinanze degli ospedali, garantendo un facile accesso e una maggiore tranquillità per le famiglie dei ricoverati. Grazie a queste soluzioni, i familiari dei ricoverati possono contare su un alloggio affidabile e rasserenante, contribuendo a rendere il percorso di cura dei propri cari migliore e più confortevole.

Quanti sono i dipendenti del San Matteo Pavia?

Il San Matteo di Pavia conta oltre 3.300 dipendenti, tra medici, infermieri, tecnici e amministrativi. Nel 2016 ha offerto circa 36.500 ricoveri, di cui il 13,7% a pazienti non residenti nella regione. Il numero di accessi in Pronto Soccorso è stato di 99.000, con oltre 600.000 prestazioni erogate. Le prestazioni ambulatoriali sono state 2…

L’Ospedale San Matteo di Pavia, con un vasto staff di oltre 3.300 professionisti, ha accolto nel 2016 più di 36.500 pazienti, di cui il 13,7% provenienti da altre regioni. Con quasi 100.000 accessi al Pronto Soccorso e più di 600.000 prestazioni, l’ospedale ha dimostrato una notevole efficienza. Inoltre, le numerose prestazioni ambulatoriali hanno garantito una cura completa e attenta ai bisogni dei pazienti.

Qual è il nome degli ospedali di Pavia?

Gli ospedali di Pavia includono l’IRCCS Pavia e l’ICS Maugeri, due importanti strutture sanitarie nella città. L’IRCCS Pavia è un centro di ricerca e cura specializzato che offre servizi medici e di riabilitazione di alto livello. L’ICS Maugeri, invece, è un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico che si occupa principalmente di riabilitazione per pazienti con patologie croniche e disabilità. Entrambi gli ospedali rappresentano pilastri cruciali per le cure mediche a Pavia.

  Fototessera o Carta Identità: Scopri le Differenze in 70 Caratteri!

Pavia è sede di importanti ospedali come l’IRCCS e l’ICS Maugeri, leader nella ricerca e nell’offerta di servizi medici e di riabilitazione di alta qualità. L’IRCCS Pavia è specializzato in cure e ricerche avanzate, mentre l’ICS Maugeri si concentra sulla riabilitazione di pazienti con patologie croniche e disabilità. Entrambi sono fondamentali per garantire cure mediche eccellenti nella città.

Come posso prenotare San Matteo Pavia?

Per prenotare prestazioni ambulatoriali presso l’ospedale San Matteo di Pavia, basta contattare il numero telefonico dedicato: 0382 501788. Questo servizio è disponibile dal lunedì al venerdì, negli orari compresi tra le 8.30 e le 12.30, e dalle 13.30 alle 15.30. Grazie a questa linea diretta, gli utenti possono prenotare visite, esami diagnostici e prestazioni specialistiche in modo semplice e veloce. La prenotazione telefonica è un’opzione comoda e rapida per accedere ai servizi sanitari offerti dall’ospedale San Matteo di Pavia.

La prenotazione telefonica presso l’ospedale San Matteo di Pavia permette agli utenti di accedere facilmente ai servizi sanitari offerti, prenotando visite, esami diagnostici e prestazioni specialistiche. Il numero dedicato è attivo dal lunedì al venerdì durante gli orari lavorativi. È un’opzione rapida e conveniente per organizzare le proprie prestazioni ambulatoriali.

Un sostegno familiare nell’accogliente Pavia: alloggi dedicati ai parenti dei pazienti ricoverati

In un momento di difficoltà come un ricovero ospedaliero, il supporto familiare diventa fondamentale. A Pavia, è stata creata una soluzione dedicata proprio ai parenti dei pazienti ricoverati, offrendo alloggi accoglienti a pochi passi dal centro ospedaliero. Questi appartamenti, completamente attrezzati e confortevoli, permettono ai familiari di essere vicini ai propri cari durante tutto il percorso di cura. Grazie a questa iniziativa, si offre non solo un sostegno pratico, ma anche un ambiente rassicurante che favorisce il benessere dei parenti dei pazienti.

  Scopri il segreto della Piazza Guglielmo Ceroni 8: un tesoro nascosto!

È un’iniziativa che si dimostra davvero preziosa per i familiari dei pazienti ricoverati, offrendo loro un confortevole e attrezzato alloggio a breve distanza dal centro ospedaliero. Questo permette loro di rimanere vicini ai propri cari durante tutto il percorso di cura, creando un ambiente rassicurante per il loro benessere.

Alloggi per familiari dei ricoverati a Pavia: comfort e vicinanza per un’appoggio fondamentale

Quando un familiare è ricoverato in ospedale a Pavia, poter contare su un alloggio confortevole e vicino alla struttura è di fondamentale importanza. I numerosi alloggi disponibili in città offrono soluzioni adatte alle diverse esigenze delle famiglie, garantendo comfort e tranquillità durante il periodo di assistenza al proprio caro. Dotati di servizi essenziali e spazi accoglienti, questi alloggi rappresentano un valido sostegno emotivo per le famiglie, che possono così essere sempre al fianco dei propri cari in un momento tanto delicato.

Grazie alla vasta scelta di alloggi accoglienti e ben posizionati, le famiglie possono trovare il supporto di cui hanno bisogno durante il ricovero di un familiare a Pavia, fornendo comfort e tranquillità in un momento così difficile.

La disponibilità di alloggi per familiari dei ricoverati a Pavia rappresenta un sostegno fondamentale per coloro che hanno un caro affermato presso le strutture sanitarie della città. Questi alloggi non solo offrono una soluzione pratica e immediata per coloro che necessitano di stare vicino ai propri cari, ma rappresentano anche un ambiente accogliente e confortevole in cui familiari possono trovare un momento di rifugio e di condivisione durante un periodo di difficoltà. Le strutture presenti a Pavia si dedicano a garantire la massima cura e assistenza ai propri ospiti, offrendo servizi e comfort che permettono di alleviare lo stress legato alla situazione sanitaria. Pertanto, l’importanza di queste soluzioni abitative non può essere sottovalutata, poiché contribuiscono a creare una rete di sostegno e di solidarietà tra familiari e operatori sanitari, aiutando così a favorire un’esperienza di assistenza più umana e completa.

  Il mistero del Casellario Polizia di Stato: segreti e scandali rivelati

Relacionados

Caos a Santa Marinella: Ultimo allarme sparatoria scuote la città oggi

Nord e Sud 2004: la seconda puntata dell'epica miniserie italiana che ha conquistato il pubblico

Finanziamenti per il tuo studio tattoo: come trasformare la passione in un business!

La sorprendente verità sulla relazione dell'alunno per il Tribunale dei Minorenni: cosa non sai!

Scopri le ultime notizie sul Comune di Calvello: Albo Pretorio sempre aggiornato!

Necrologi Lombardi Oristano: Un Incontro di Storie e Memorie in 70 Caratteri

Caterina Novi: il triste destino di una giovane promessa, lo shock del suicidio

Tony Tarantino: il mistero di Mesagne svelato in 70 caratteri

Autostrada Salerno-Reggio Calabria: Traffico in Tempo Reale per Evitare Code

FAC SIMILE LETTERA: La Nuova Frontera dell'Assunzione con il Decreto Trasparenza in Word

Guidare senza limiti di età: la chiave per una guida sicura e senza restrizioni

Segretario Corte Costituzionale: la qualifica che svela i segreti della giustizia

2111 Angeli: Il misterioso incontro che ha sconvolto il mondo

CUD: il fondamentale documento per ottenere la cittadinanza italiana in 5 semplici passi

Elisa Grazioli: la promessa trentina che conquista il mondo

Michele Gallucci: L'età non è un limite, ma un trampolino di successo!

Caos in Imbarco a Villa San Giovanni: La Critica Situazione che Mette a Dura Prova i Traghetti

La legge 190: l'estetica trascinante del riassunto in 70 caratteri

Antonello Longo Paternò: L'incredibile storia di un talento italiano

La scoperta dei Peptidi: Dove Trovarli e come Trasformare la tua Salute